Current Style: Standard
Servizi di appoggio all’assistenza domiciliare
COS'E' : sono aiuti specifici rivolti ai cittadini anziani o disabili, in condizioni di non autosufficienza (anche parziale o temporanea), finalizzati a rispondere a esigenze particolari. I servizi di appoggio all'assistenza domiciliare consistono in:
- Servizio di pasti caldi (consegnati a domicilio o da consumare presso la Casa di Riposo “Istituto Ferrero”);
- Agevolazioni tariffarie TPL, consistenti nella riduzione dal 50% al 100% sul costo degli abbonamenti TPL, a seconda della categoria di appartenenza (invalidi civili, disabili, ciechi, invalidi di guerra);
- Telesoccorso è un servizio di emergenza rivolto agli anziani che vivono soli, i quali possono usufruirne in caso di malori, cadute e incidenti domestici… All’utente verrà fornito un apposito dispositivo da tenere a portata di mano, che potrà premere in caso di necessità. L’apparecchio è collegato con la rete telefonica e attiverà il pronto intervento sanitario.
DESTINATARI : I cittadini residenti nei Comuni facenti parte l’Ambito Sociale, che abbiano superato i 65 anni di età o che si trovino in condizioni di disabilità.
A CHI RIVOLGERSI : all’Assistente Sociale del Comune, presso l’Ufficio Servizi Sociali - Via XI Febbraio, 20 - durante gli orari di ricevimento del pubblico nei giorni di: Mar. - dalle ore 9.00 alle ore 11.00 - Mer. e Ven. dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
E’ possibile anche fissare un appuntamento telefonando al n° 019/883949.
COME RICHIEDERLI : l’interessato o un parente devono compilare un apposito modulo di domanda (disponibile presso l’Ufficio) al quale allegheranno copia del documento di identità del richiedente, eventuale certificato di invalidità civile, Attestazione I.S.E.E.
Allegato | Dimensione |
---|---|
DOMANDA SERVIZIO PASTI CALDI | 34 KB |
DOMANDA AGEVOLAZIONE TRASPORTO TPL | 41.5 KB |
DOMANDA TELESOCCORSO | 35.5 KB |
REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI | 1.88 MB |